Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L’IRAN NEGA L’INVIO DI ARMI ALLA RUSSIA

Immagine dell'articolo

L’Iran è sempre più protagonista della guerra in Ucraina, essendo tra i principali produttori di droni in Medio Oriente. Dopo la smentita, in agosto, di aver firmato con Mosca un accordo per l’invio di armi  e la successiva conferma di un diplomatico iraniano, diffusa da una nota testata giornalistica ad inizio ottobre, nelle scorse ore, il ministro degli Esteri di Teheran ha negato di aver “fornito alla Russia armi o droni da utilizzare contro l’Ucraina”.

La dichiarazione del capo della diplomazia della Repubblica islamica, Hossein Amirabdollahian arriva dopo l’accusa contro Putin, del Presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, di aver chiesto all’Iran l’invio di circa 2 mila apparecchi volanti, della stessa tipologia già usata nei bombardamenti che hanno portato alla morte di numerosi civili.

Il ministro degli Esteri iraniano ha dichiarato: “Siamo contrari ad armare sia la Russia che l’Ucraina. Ho sottolineato con Borrell che se diventa chiaro per noi, - con prove inconfutabili - che la Russia ha utilizzato droni iraniani contro l’Ucraina, non saremo indifferenti”.

Intanto, il Cremlino ha respinto le accuse dell’Occidente sulle presunte forniture dei droni al proprio Paese, ritenendole false e divulgate con l’obbiettivo di aumentare le tensioni

25/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale