Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALZHEIMER: NUOVO TRATTAMENTO TMS

Immagine dell'articolo

Un recente studio condotto dalla ‘Fondazione Santa Lucia IRCCS’ e dall’Università di Ferrara, pubblicato sulla rivista scientifica Brain, ha dato significanti risultati nella lotta contro l’Alzheimer.
 
Secondo quanto reso noto, il trattamento messo in atto dagli studiosi porterà a rallentare sia il
decadimento cognitivo e mentale, che la progressione della malattia, la quale influisce sulla memoria, sul ragionamento e sulle attività quotidiane.
 
Rispetto ai medicinali di nuova generazione, che agiscono sulla proteina tau o sulla sostanza amiloide, il team di studiosi ha pensato di intervenire direttamente sul cervello, sottoponendo 50 pazienti, affetti da Alzheimer di grado lieve moderato, alla Tms, la stimolazione magnetica transcranica. Il coordinatore dello studio, Giacomo Koch, ha spiegato che metà del gruppo di persone preso in esame è stato trattato con la stimolazione cerebrale non invasiva, i restanti con una placebo.
 
La terapia, della durata di sei mesi e con frequenza settimanale, ha evidenziato che i pazienti trattati con Tms, sottoposti prima e dopo la stimolazione a risonanza magnetica e a valutazioni cliniche e cognitive, hanno mostrato “una riduzione di circa l’80% nella progressione dei sintomi dell’Alzheimer rispetto al gruppo di controllo”.

27/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale