Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SISMA DEVASTANTE NEL SUD DELLA TURCHIA

Immagine dell'articolo

Un terribile terremoto ha colpito stanotte il sud-est della Turchia e il nord-ovest della Siria alle 4.17, col susseguirsi di una nuova potente scossa di terremoto di magnitudo 7,8 registrata nella parte centrale della Turchia alle 11:24 ora italiana.

La terra ha tremato ripetutamente, si sono  verificate 100 scosse di assestamento e circa  53 di loro sono più di 4 gradi sulla scala Richter con sette di loro con più di 5 gradi e l’ipotesi è quella che continueranno nei prossimi giorni varie scosse di assestamento, come ha dichiarato il dottor Haluk Özener, direttore dell'osservatorio Kandilli e istituto di ricerca sui terremoti.

Fino ad ora il bilancio del terremoto è di almeno 1.358 morti, bilancio ovviamente del tutto provvisorio, c’è ancora tantissima gente intrappolata sotto le macerie e lo  scenario dove sono prontamente intervenute le squadre di soccorso che incessantemente continuano a lavorare  e davvero disastroso  

Anche l’Europa ha teso nell’immediato una mano ai due Paesi coinvolti dal sisma e  "dieci squadre di ricerca e  salvataggio urbane sono state rapidamente mobilitate da Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Francia, Grecia, Paesi Bassi, Polonia e Romania, insieme a Italia e l'Ungheria per supportare i primi soccorritori sul campo" come emerge dalle dichiarazioni di Josep Borrell, Alto Rappresentante Ue, e il commissario alle Emergenze Janez Lenarcic.      

06/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale