Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PUGLIA: INCOSTITUZIONALE LA ‘LEGGE ANTI-DECARO’

Immagine dell'articolo

L’articolo 96 della Legge di Bilancio della Regione Puglia, approvato con voto segreto il 29 dicembre 2022, nelle ore scorse è stato impugnato dal Consiglio dei Ministri, essendo ritenuta incostituzionale. La “legge anti-decenza”, così definita dal sindaco di Bari, Antonio Decaro, non solo è “un segnale molto brutto nei confronti degli elettori” ma ostacola una sua ipotetica candidatura alla Regione.

La norma, soprannominata “salva poltrone” o “anti-Decaro”, prevede che, in caso di dimissioni del Presidente regionale Michele Emiliano, i consiglieri regionali possano rimanere in carica altri sei mesi, con relativi stipendi, a cui andrebbero aggiungersi altri 3/4 mesi, il tempo necessario per arrivare al voto.

Se il governatore della Puglia, il cui mandato termina nel 2025, dovesse candidarsi alle elezioni del Parlamento europeo, fissate per la fine del 2024, per legge dovrebbe presentare le proprie dimissioni un anno in anticipo, data che coincide con la fine del mandato del primo cittadino barese.

Senza l’intervento del governo, Decaro sarebbe costretto ad attendere circa un anno prima di poter concorrere alla Regione, con significativi rischi per il suo futuro in politica.  

27/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale