Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COVID-19: INDAGATI CONTE, SPERANZA E FONTANA

Immagine dell'articolo

La pandemia da Covid-19, la più grande crisi sanitaria dell’ultimo secolo, si è abbattuta sull’Italia circa tre anni fa. Il 20 febbraio del 2020 venne scoperto il ‘paziente zero’ di Codogno, presso l’ospedale di Alzano Lombardo: il pronto soccorso prima venne chiuso e, nonostante l’evidente gravità, venne inspiegabilmente riaperto dopo poche ore, facendo sprofondare nell’incubo la provincia di Bergamo, tra le più colpite in assoluto.

La Procura, per individuare eventuali responsabili nella disastrosa gestione della prima fase dell’epidemia, nelle settimane successive avviò le indagini, chiuse nelle scorse ore. Nel registro degli indagati sono state iscritte una ventina di persone, tra cui: l’ex premier Giuseppe Conte, l’ex ministro della Sanità Roberto Speranza, i presidenti della Lombardia Attilio Fontana, del CSS Franco Locatelli e dell’ISS Silvio Brusaferro.

Il leader del M5S, con una nota ha dichiarato: “Apprendo dalle agenzie di stampa notizie riguardanti l’inchiesta di Bergamo. Anticipo subito la mia massima disponibilità e collaborazione. Sono tranquillo di fronte al Paese per aver operato con pieno senso di responsabilità durante uno dei momenti più duri vissuti dalla nostra Repubblica”.

02/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale