Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NUOVI SBARCHI DI IMMIGRATI A LAMPEDUSA

Immagine dell'articolo

Continuano gli sbarchi dei migranti in Italia e questa volta gli approdi registrati contano un totale di circa 1.500 migranti in 24 ore arrivate sulle coste di Lampedusa.

I migranti, grazie anche alle condizioni meteo favorevoli, sono arrivati nelle coste siciliane soccorsi dalle motovedette di Guardia di finanza e Capitaneria con diverse imbarcazioni con un totale di 21 approdi.

La Prefettura di Agrigento è al lavoro per pianificare nuovi trasferimenti ed evitare il collasso dell’hotspot dell’isola già stracolmo di persone.

E’ evidente che la situazione è preoccupante e che occorre fare qualcosa per evitare in primis nuove tragedie come quelle di Cutro e per accogliere nel miglior modo possibile chi arriva scappando da situazioni tragiche mettendo a rischio la propria vita e spesso quella dei propri figli, non avendo alternative possibili, ma il problema non può e non deve essere solo italiano occorre che l’Europa si faccia carico attivamente del problema e si trovi tutti insieme una soluzione possibile

09/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale