Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VIOLENTI SCONTRI DI PIAZZA IN FRANCIA

Immagine dell'articolo

Dopo l’approvazione della discussa riforma sulle pensioni, che alza l'età pensionabile di due anni, decine di migliaia di persone hanno riempito le vie delle maggiori città francesi per protestare.
 
Le manifestazioni sono degenerate in violenti scontri con la polizia che hanno portato a centinaia di arresti. Tutto è cominciato alle 13 del pomeriggio quando il parlamento transalpino ha reso legge la riforma delle pensioni “lacrime e sangue”, proposta dal presidente Macron, e ha confermato la fiducia alla premier Elisabeth Borne.
 
La rabbia sociale, dovuta alle crescenti disuguaglianze in un paese duramente colpito dall’inflazione, è esplosa: migliaia di persone sono scese in piazza a Parigi, Lione, Digione, Lilla danneggiando vetrine di banche e bruciando manifesti pubblicitari.
 
La risposta della Gendarmerie non si è fatta attendere: in tenuta anti-sommossa la polizia ha disperso la folla inferocita con lacrimogeni e manganelli. La guerriglia urbana ha provocato decine di feriti e centinaia di arresti nella sola capitale.
 
Mentre il leader della Sinistra Jean-Luc Melenchon denuncia le violenze della polizia e annuncia il tentativo di un'iniziativa popolare per far ritirare il discusso provvedimento, il presidente della Repubblica Macron tenterà di ricucire la scollatura con il paese reale, che lo ha portato a toccare il minimo nei sondaggi dal 2020, con una conferenza stampa in diretta televisiva nazionale domani alle 13.

22/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale