Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VINITALY: IL MINISTRO LOLLOBRIGIDA PARLA DI RDC EIMMIGRAZIONE

Immagine dell'articolo

L’importante salone Internazionale del vino e dei distillati, il Vinitaly, organizzato ogni anno dal 1967, a Verona, è tornato anche quest’anno, dal 2 aprile al 5 aprile.

L’evento, arrivato alla 55esima edizione, con i suoi venti padiglioni all’interno della Fiera di Verona, è strutturato come un vero e proprio percorso, alla scoperta non solo del settore vitivinicolo ma anche dell’olio extravergine d’oliva e della stessa città che lo ospita, nominata nel 2000 patrimonio mondiale UNESCO.

All’inaugurazione, è intervenuto il ministro dell’Agricoltura Lollobrigida, ponendo l’accento su Reddito di Cittadinanza, sostituito dal governo Meloni con la ‘Mia’, e immigrazione.

Il titolare del dicastero, rivolgendosi ai giovani ha dichiarato: “Nelle campagne c’è bisogno di manodopera, non c’è nulla di “svilente a lavorare in agricoltura”, contrariamente “a stare sul divano” e prendere il Rdc.

Inoltre il ministro Lollobrigida, parlando dei flussi ha dichiarato: “C’è bisogno di immigrazione legale e il primo nemico è quella illegale. C’è la volontà di organizzarli seriamente”, rispetto a quanto fatto in passato. 

03/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale