Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALFREDO COSPITO: STOP SCIOPERO DELLA FAME

Immagine dell'articolo

L’anarchico Alfredo Cospito, prima in carcere per aver gambizzato, nel 2012, l’AD di Ansaldo Roberto Adinolfi, poi, pur non avendo provocato feriti, condannato all’ergastolo e al 41 bis per l’attentato, nel 2006, alla ‘Scuola allievi Carabinieri’ di Fossano, ad ottobre scorso iniziò lo sciopero della fame per contestare le pesanti pene a lui inflitte.

Dopo quasi sei mesi di protesta, che ha causato innumerevoli problemi di salute oltre alla perdita di quasi 50 kg, nelle scorse ore, Cospito ha annunciato l’interruzione del lungo digiuno. La decisione dell’esponente della Fai, la Federazione anarchica informale, è stata confermata, con una dichiarazione scritta, dopo la decisione della Consulta di rivalutare il suo caso: ritenendo illegittimo l’ergastolo, ma non il 41 bis, con molta probabilità ridurrà la pena tra i 20 e i 24 anni di reclusione

Il cinquantacinquenne, ricoverato nel reparto di medicina penitenziaria del San Paolo di Milano, ha iniziato ad assumere un’alimentazione blanda, brodo vegetale, integratori, formaggio e latte, come suggerito dal medico personale, per riabituare l’organismo gradualmente all’introduzione di cibi solidi.

20/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale