Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ATTACCO ALLA CENTRALE IDROELETTRICA DI KAKHOVKA, RISCHIO DISASTRO NUCLEARE

Immagine dell'articolo

Le forze di occupazione russe hanno fatto saltare in aria la centrale idroelettrica di Kakhovka.

Ci sono stati scambi di accuse fra Kiev e Mosca, il ministero delle emergenze russo ha accusato Kiev affermando che la diga di Nova Kakhovka è stata "parzialmente distrutta" a causa di bombardamenti ucraini, l’Ucraina ha affermato invece che "La notte del 6 giugno 2023, gli invasori russi hanno fatto saltare in aria la diga della centrale idroelettrica di Kakhovska".

Un operatore in un comunicato ha spiegato che i livelli dell'acqua "in rapida diminuzione" nel bacino idrico rappresentano una "minaccia aggiuntiva per la centrale nucleare di Zaporizhzhia temporaneamente occupata". Per ora, tuttavia, lo stagno di raffreddamento della centrale nucleare è pieno, ha aggiunto. "L'acqua del bacino idrico di Kakhovsky è necessaria affinché la stazione riceva energia per i condensatori delle turbine e i sistemi di sicurezza della centrale di Zaporizhzhia.

Il consigliere del capo dell'Ufficio del Presidente ucraino Zelensky ha spiegato che il pericolo di un "disastro nucleare" alla centrale di Zaporizhzhia "aumenta rapidamente”. Il governo ucraino, ha chiesto una riunione urgente del consiglio di sicurezza Onu, parlando  di "disastro" sottolineando che  migliaia di persone sono in pericolo, tanto che è cominciata l'evacuazione di chi si trova nell'area più a rischio

Il Presidente Volodymyr Zelensky ha convocato con urgenza il Consiglio di sicurezza nazionale nel quale sono state concordate "una serie di misure internazionali e di sicurezza per ritenere la Russia responsabile di questo attacco terroristico"

Attacco terroristico che secondo gli ucraini la Russia ha sferrato per  far saltare in aria la diga e impedire alle forze ucraine di attraversare il fiume Dnipro.

06/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale