Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PANDEMIA: NESSUNA RESPONSABILITA’ SULLA GESTIONECONTE-SPERANZA

Immagine dell'articolo

La Procura di Bergamo, nei mesi scorsi, aprì un’inchiesta per stabilire eventuali responsabilità sulla gestione della prima fase della pandemia da Covid-19, inserendo nel registro degli indagati circa venti persone, tra cui l’ex presidente del Consiglio Giuseppe Conte e l’ex ministro alla Salute Roberto Speranza.

Il fascicolo era stato aperto per valutare se, predisponendo immediatamente la ‘zona rossa’, nei comuni di Nembro e Alzano Lombardo, sarebbe stato possibile ridurre il numero dei decessi, causati dalla diffusione massiccia del Sars- Cov-2.

Nelle scorse ore, dopo la chiusura delle indagini, il Tribunale dei Ministri a Brescia ha archiviato le posizioni di Conte e Speranza, accusati di omicidio colposo ed epidemia colposa, dichiarando che, analizzando i dati in loro possesso, tra febbraio e gli inizi di marzo, non possono dare luogo a responsabilità.

Per i giudici: “Agli atti manca del tutto la prova che le 57 persone indicate nell’imputazione, sarebbero decedute per la mancata estensione della zona rossa”. 

08/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale