Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

APPROVATO EMENDAMENTO SULLA CARENZA DI MEDICI DI BASE

Immagine dell'articolo

I medici delle guardie mediche saranno impiegati per rafforzare il personale dei medici di famiglia, grazie a un emendamento al Dl Inps approvato in Senato. Secondo le previsioni, questa misura consentirà di fornire assistenza a 1.500.000 cittadini in più e preservare l'efficacia delle guardie mediche.

L'emendamento permette ai medici del ruolo unico di assistenza primaria, con un incarico di 24 ore settimanali, di prendere in carico fino a 1.000 assistiti fino al 2026. Questa iniziativa è considerata un provvedimento emergenziale necessario per colmare le carenze di medici di famiglia che affliggono molte aree del Paese.

La rappresentante della Fimmg, Tommasa Maio, sottolinea l'importanza di questa misura per contenere i danni della mancata programmazione e critica l'inerzia delle Regioni nel pubblicare bandi per la formazione dei nuovi medici. I ritardi nella formazione delle nuove leve impediscono al Ministero di indire concorsi nazionali e di fissare una data per potenziare l'assistenza sul territorio.

Anna Lisa Mandorino, Segretario Generale di Cittadinanzattiva, esprime sollievo per questa iniziativa, poiché eviterà che milioni di cittadini restino senza medico di famiglia e contribuirà al funzionamento della continuità assistenziale. Tuttavia, sottolinea che ci sono ancora molti problemi legati alle carenze di medici, sia nel Nord che nel Sud Italia, e che è necessario fare ulteriori sforzi per affrontare questa questione a livello nazionale. sul territorio.

28/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale