Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL GENERALE FIGLIUOLO È IL COMMISSARIO ALLA RICOSTRUZIONE DELL’EMILIA-ROMAGNA

Immagine dell'articolo

L’Emilia-Romagna, a distanza di circa un mese e mezzo dall’alluvione che ha devastato gran parte del territorio e che ha colpito anche le regioni limitrofe, Marche e Toscana, potrà presto esser ricostruita. Il governo Meloni, sin dalle prime ore dal drammatico evento, aveva annunciato lo stanziamento di diversi milioni di euro, arrivando poi a superare i 2 miliardi.

La complessa gestione dei soldi finanziati, dopo numerosi confronti e proposte, nelle scorse ore è stata affidata ad una figura tecnica, definita una garanzia, essendosi già distinta durante l’emergenza Covid-19 e scelta dall’ex premier Draghi. Diversi i nomi papabili ma alla fine la maggioranza, durante il Cdm, come commissario alla ricostruzione dell’Emilia-Romagna ha scelto il Generale Francesco Paolo Figliuolo, ritenendolo super partes da ogni condizionamento politico.

Tre i subcommissari nominati: il governatore marchigiano Francesco Acquaroli, il toscano Eugenio Giani e l’emiliano Stefano Bonaccini. Quest’ultimo, fino alle scorse ore, ricopriva lo stesso incarico in delega ed era fortemente sostenuto alla poltrona dall’opposizione

30/06/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale