Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL COMPAGNO DI GIORGIA MELONI SI “SCOPRE” METEREOLOGO

Immagine dell'articolo

Da "fidanzato dell'anno" a presentatore televisivo il passo può essere anche breve ma da lì a metereologo magari dovrebbe essere leggermente più lungo, ma invece, non lo è. Secondo Andrea Giambruno, compagno del primo ministro Giorgia Meloni, le altissime temperature  sopra i 40 gradi dell'ultimo periodo e le bombardate di grandine non sono una vera notizia, anzi. Questa la sua tesi trasmesse in tv durante la striscia quotidiana su rete 4. Certo davanti a questa teoria scientifica restiamo inermi, inutile citare studi di anni di eminenti professionisti sul cambiamento climatico, inutile portare tesi da ogni parte del mondo e dati concreti sullo scioglimento dei ghiacci e sul pericolo derivante da tutto questo. Luglio è caldo e dicembre e' freddo secondo Giambruno ed allora così sia. Sicuramente sarà un nostro errore di comprensione e ne siamo costernati ma a volte viene in mente un detto: "cambiano i suonatori ma la musica rimane la stessa". Musica per musica ridateci Emilio Fede.

22/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale