Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GOLPE NIGERIA: PRESIDENTE BAZOUM RIMOSSO DALLA CARICA

Immagine dell'articolo

La delicata situazione in cui vivono i Paesi dell’Africa, da sempre in bilico tra insicurezza economica, instabilità politica, guerre civili e religiose, a causa del golpe avvenuto ieri in Nigeria, rischia di sprofondare nel baratro, trascinando l’area del Sahel nel totale caos.

Inizialmente, in molti aveva ipotizzato che alla base dell’atto sovversivo vi fosse la decisione del Presidente della Repubblica nigeriana, Mohamed Bazoum, eletto regolarmente nel 2021, di destituire il generale Omar Tchiani dal comando dei pretoriani. Nelle scorse ore, con un comunicato apparso sulla Tv nazionale, i militari della Guardia Presidenziale hanno confermato la rimozione del Capo del Niger dalla carica, spiegandone il reale motivo: “il continuo degrado della situazione di sicurezza e della cattiva gestione economica e sociale”.

Il Colpo di Stato è stato condannato da Stati Uniti e Europa, le quali sono preoccupate sia per Bazoum, e ne chiedono l’immediato rilascio, sia per il futuro della democrazia del Niger, che per tutti gli “impegni sottoscritti”, risultando un Paese strategico sia nello scacchiere internazionale che nel conflitto russo-ucraino.  

27/07/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale