Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘RIMINI MEETING’ 2023: MINISTRO LOLLOBRIGIDA ANCORA FRAINTESO

Immagine dell'articolo

La 44esima edizione del Meeting di Rimini sulla sicurezza alimentare, organizzata dal 20 al 25 agosto, è stata l’occasione per parlare anche di riforme istituzionali, con la partecipazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e di esponenti di centrodestra e centrosinistra.

Tra gli argomenti trattati, il ministro della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida ha affrontato anche il tema della sostenibilità dell’agricoltura e, riallacciandosi alla guerra in Ucraina, ha sottolineato che “abbiamo scoperto che si può perdere anche la certezza gli approvvigionamenti, se affidati a filiere lunghe”.

Nel lungo intervento e nel tentativo di lodare la qualità dei prodotti della filiera agroalimentare italiana, Lollobrigida ha affermato: “Spesso i poveri mangiano meglio, perché comprano dal produttore e a basso costo prodotti di qualità”. Le parole hanno suscitato numerose polemiche, soprattutto da parte dell’opposizione.

L’ex ministro del Lavoro Andrea Orlando dichiara: “Per il ministro Lollobrigida, spesso i poveri mangiano meglio dei ricchi. Ecco perché hanno tolto il reddito di cittadinanza. Bisogna fare qualcosa per i ricchi che, poveretti, mangiano male”. Fratelli d’Italia interviene in difesa del ministro evidenziando che, ancora una volta, le parole di Lollobrigida sono state decontestualizzate con il chiaro tentativo di rinviare un messaggio sbagliato.  

30/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale