Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

USA: SCIOPERO DA RECORD NELL’AUTOMOTIVE

Immagine dell'articolo

L’adeguamento automatico dei salari all’inflazione, la parificazione dei salari tra vecchi e nuovi assunti, l’aumento dello stipendio del 40% in 4 anni e una più graduale transizione verso le auto elettriche, sono solo alcune delle richieste avanzate dai lavoratori delle tre principali case automobilistiche Stellantis, Ford e General Motors.

In coincidenza della scadenza del rinnovo del contratto collettivo di lavoratrici e lavoratori, e in seguito al mancato accordo tra le parti, il sindacato statunitense Uaw, United Auto Workers, che conta il maggior numero di iscritti in assoluto negli Usa, il 14 settembre ha dato il via al più grande sciopero della storia del Paese, coinvolgendo contemporaneamente, per la prima volta in assoluto, i metalmeccanici delle tre multinazionali.

La mobilitazione, con la partecipazione iniziale di 13 mila operai su 150 mila, riguarda tre stabilimenti: Gm in Missouri, Ford nel Michigan, Stellantis in Ohio, e in caso di una mancata intesa, a turno, verranno coinvolte anche le altre fabbriche. In fase di negoziazione, i vertici delle case automobilistiche avevano proposto un aumento salariale di circa il 20%, ritenuto insufficiente anche alla luce dei profitti record registrati negli ultimi anni.

Sulla questione è intervenuto il Presidente degli Usa Joe Biden che si è schierato a favore dei lavoratori, pur auspicando di trovare presto un accordo, per non incorrere in gravose perdite che andrebbero a pesare su l’intera economia statunitense.

18/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale