Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GOVERNO DRAGHI: POCHE QUOTE ROSA

Immagine dell'articolo

È polemica sulle quote rosa al governo. Il premier Draghi, che durante le consultazioni aveva parlato di voler aumentare il numero di donne nell’esecutivo, ora è accusato di non aver rispettato la sua parola.

Come nei governi precedenti, le donne sono in minoranza, seppur rispetto al Conte bis, ne sono state nominate due in più, ma fra tutte nessuna è di sinistra.

La questione è stata sollevata dal Pd, che sin da subito con il premier aveva richiesto di  inserire “l’equilibrio di genere”. Lo stesso Zingaretti, appena ascoltata la lista dei ministri, ha “riconosciuto il problema” e ha dichiarato che farà tutto il possibile per “riequilibrare con sottosegretari e viceministri.”

Le parole di Zingaretti però non sono state sufficienti a tranquillizzare gli animi delle rappresentanti Dem, che con il nuovo esecutivo, passano da una a zero. Marianna Madia, l’ex ministra, ha dichiarato che “La gestione della crisi, da parte dei Dem, è stata machista”. Cecilia D'Elia, portavoce della Conferenza delle donne democratiche, in un commento su Twitter, scrive: Buon lavoro #Governo Draghi, ma è una ferita che nessuna democratica ne faccia parte”.

 

15/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale