Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL PAPA VA IN VISITA IN IRAQ

Immagine dell'articolo

La visita di Papa Francesco in Iraq è “storica ed eccezionale”, viste le circostanze in cui vivono il Paese e la regione.

Speriamo possa avere un’eco di riconciliazione e di unificazione per il bene dell’Iraq.

Così, in un comunicato, il Patriarcato caldeo risponde ad alcune ‘critiche’ che si sono levate sui social in questi giorni relative all’imminente viaggio papale, che avrà luogo dal  5 all'8 marzo.

Il Papa  non potrà visitare tutte le città cristiane e tutti i santuari, ma si recherà in luoghi ufficiali come Baghdad ed Erbil, Najaf, Ur, Mosul, Qaraqosh nella pianura di Ninive.

Papa Francesco non potrà nemmeno risolvere tutti i problemi, relativi a questo spicchio di mondo, la visita sarà caratterizzata dall'espressione di solidarietà che porterà  agli iracheni.

Egli porterà messaggi di amore, fratellanza, riconciliazione, tolleranza, pace, rispetto per la vita, diversità e pluralismo. In merito alle nuove disposizioni anti-Covid decise dal governo dell’Iraq per il diffondersi della pandemia, tra le quali anche la chiusura delle moschee e di tutti i luoghi di culto, in vigore fino all’8 marzo dunque fino a tutta la visita papale; dal Patriarcato non giungono notizie dettagliate, si presume che le restrizioni mettano in serio dubbio una eventuale partecipazione di fedeli alla visita.

19/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale