Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GLI ANIMALI DELLA PANDEMIA

Immagine dell'articolo

Il Covid ha cambiato le vite di tutti  gli esseri umani e, con l'insorgere di nuove esigenze,  di conseguenza  anche quelle degli amici a quattro zampe. Per questo i volontari della Lega italiana difesa animali e ambiente che da tempo si occupano di loro, hanno sviluppato delle linee di intervento a sostegno di casi particolari e di animali molto speciali.

Di Lucky, per esempio, quando i suoi proprietari, residenti a Pavia, si sono ammalati di Covid e sono dovuti andare in ospedale, Lucky è rimasto solo.

I volontari si sono occupati di lui, portandolo a fare la passeggiata quotidiana e assicurandogli cibo e coccole, prima di riconsegnare questo splendido cane ai suoi proprietari, per fortuna completamente guariti.

Kinder, invece è un gatto di appena quattro mesi e mezzo di Gravina di Puglia; il suo proprietario è fra le vittime della pandemia, così a fine dicembre Kinder ha già trovato una famiglia: vivrà con la Alen e Simona di Paderno Dugnano nel Milanese, con le loro figlie e un altro micio.

 

22/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale