Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NUOVO STOP AGLI SPOSTAMENTI FINO AL 27 MARZO

Immagine dell'articolo

A causa della crescita della curva epidemiologica e dell’arrivo delle nuove varianti che preoccupano la riuscita della campagna vaccinale, e non poco, da giorni gli italiani sono in attesa di nuovi provvedimenti che mirino a limitare la diffusione dei contagi. Infatti, non sono tardati ad arrivare. Stamattina, un nuovo decreto-legge Covid è stato approvato dal Consiglio dei ministri. Da quanto trapelato, il blocco degli spostamenti tra le Regioni, “sia in entrata che in uscita” ad esclusioni che per motivi di salute, necessità o lavoro, sarà prolungato fino al 27 marzo. Se sono ancora consentiti gli spostamenti nelle zone arancioni e gialle, una sola volta al giorno, per far visita a parenti e amici, massimo due adulti accompagnati da minori di 14 anni e persone disabili o non autosufficienti conviventi, nelle zone rosse è esclusa la possibilità di potersi muovere. È consentito spostarsi per rientrare nella propria residenza, domicilio o abitazione ma non per recarsi verso le seconde case. 

 

23/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale