Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DRAGHI: ACCELERARE I VACCINI

Immagine dell'articolo

Il premier Mario Draghi ieri ha partecipato al suo primo Consiglio europeo in videoconferenza. Durante il vertice, è stato affrontato il problema dei vaccini. Draghi è stato chiaro, per far in modo di uscire dalla crisi pandemica, è importante che tutta l'Europa segua una linea condivisa e trasparente, sia unita e agisca rapidamente.

È fondamentale, anche alla luce dell’arrivo delle nuove varianti, che vi sia un'accelerazione dei vaccini. L’idea è di seguire il modello inglese: vaccinare la maggior parte delle persone, prima dell’estate, somministrando a tutti almeno una prima dose e posticipando la seconda.

Il premier Draghi, durante il vertice Ue, ha posto l’accento anche sull’inadempienza delle case farmaceutiche sulle forniture delle dosi dei vaccini, sottolineando che, quelle che non rispettano gli accordi presi, non devono essere scusate. Inoltre, l’ex della Bce ha aggiunto di essere favorevole allo strumento Covax, per “un accesso equo al vaccino, in ogni luogo e per tutti” ma non subito, in quanto l’Europa è decisamente indietro sulla campagna vaccinale.

26/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale