Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ARCURI NON È PIU’ IL COMMISSARIO DELL’ EMERGENZA COVID

Immagine dell'articolo

Domenico Arcuri, l’ex commissario straordinario all'emergenza Covid, da tempo era decisamente contestato soprattutto da Forza Italia, Lega e Italia Viva per la gestione non del tutto riuscita, sia della campagna vaccinale che di tutta l’emergenza a cui era a capo da quasi un anno. Parere negativo, sul suo operato, è stato espresso anche da Antonio Tajani, coordinatore di Forza Italia che in un twitter ha scritto: “Fare in fretta per vaccinare gli italiani. Il governo nomini subito un nuovo responsabile al posto di Arcuri”.

E ieri, è stato comunicato che Domenico Arcuri, dopo essersi recato a Palazzo Chigi e, secondo quanto evidenziato non avrebbe incontrato Draghi, non è più il commissario straordinario all’emergenza Covid. Al suo posto, il  premier Mario Draghi, ha conferito l’incarico al Generale Francesco Paolo Figliuolo.

Il nuovo commissario Figliuolo, dal 2018 è il Comandante Logistico dell’Esercito, nel corso della sua carriera professionale, ha ricoperto numerosi incarichi importanti non solo in Italia ma anche all’estero, tra cui: Generale del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Comandante del Contingente nazionale in Afghanistan, Comandante delle Forze Nato in Kosovo.

 

 

 

02/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale