Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COMENCINI RINGRAZIA RENZI E TORNA NEL PD

Immagine dell'articolo

Il senatore Eugenio Comincini, che solo un anno e mezzo fa lasciò il Pd, per entrare nel partito di Matteo Renzi , Italia viva, decide di “Tornare in pace nel Partito democratico”, con il quale per dieci anni è stato sindaco di Cernusco sul Naviglio.

La decisione è maturata da mesi, da quando lo stesso Renzi innescò la crisi di governo, uscendo dalla maggioranza e il premier dimissionario Giuseppe Conte, era alla ricerca dei volenterosi per sostenere il suo governo.

Comencini, comunica la sua scelta con un messaggio, nel quale si dichiara molto rammaricato per non essere stato il primo a parlarne, essendo stata anticipata nei giorni scorsi dal “Foglio.” Il senatore milanese chiarisce: “Il quadro politico completamente cambiato mi ha portato a maturare questa decisione.

Italia Viva oggi appare sospesa, non decisa su aspetti sui quali per me non può esserci confusione. Voglio ringraziarvi per il percorso fatto insieme in questo anno e mezzo, così denso e complicato. Ringrazio in primis Matteo, ho trovato rispetto per il mio travaglio. Questa settimana ho deciso di tirare una riga, scegliere e procedere.”

23/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale