Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SOFA’ - GATE

Immagine dell'articolo

L’incontro nel Palazzo di Ankara organizzato con il fine di riavvicinare l’UE alla Turchia è già stato ribattezzato "Sofà-gate". La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, facendo il suo ingresso nel palazzo dopo il presidente turco Recep Tayip Erdogan e il presidente del Consiglio Ue Charles Michel, rimane chiaramente turbata dalla mancanza di una sedia sulla quale potersi accomodare.

Dopo un rapido cenno, interrogando i presenti per capire quale sia il posto a lei riservato, viene fatta accomodare su un divanetto decisamente distante dalle due poltrone su cui erano comodamente seduti il presidente turco e il presidente del Consiglio Ue.

Il gesto, considerato una mancanza di rispetto nei confronti della von der Leyen, non solo per l’istituzione che lei rappresenta ma anche perché donna, ha portato la presidente della Commissione europea, durante il suo discorso, a porre maggiormente l’attenzione sulla “Convenzione di Istanbul e sul rispetto dei diritti umani, in primis delle donne”.

Naturalmente da Bruxelles sono arrivate critiche e sdegno, non solo per l’atteggiamento maschilista del presidente turco Recep Tayip Erdogan, ma anche il comportamento di Charles Michel, il quale su Facebook scrive: “Le immagini hanno dato l'impressione che sarei stato insensibile alla situazione. Nulla di più distante dalla realtà e dai miei sentimenti. Sul momento, pur percependo il carattere deplorevole della situazione, abbiamo scelto di non aggravarla con un incidente pubblico.”

 

 

 

08/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale