Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AGRICOLTURA AD ALTA QUOTA AL VIA LE INDENNITA' COMPENSATIVE

Immagine dell'articolo

Il termine per la presentazione delle domande sulla misura 13 del PSR è fissato a lunedì 17 maggio 2021. Il testo del bando è pubblicato nell’apposita Sezione “Bandi e Finanziamenti” del sito regionale.

La Giunta regionale piemontese ha dato via al bando per la presentazione delle domande sulla misura 13 del PSR  2014-2020, le cosiddette “indennità compensative”, destinate agli agricoltori operanti nelle zone montane, erogate annualmente per ettaro di superficie agricola, per risarcire, in tutto o in parte, i costi aggiuntivi e il mancato guadagno dovuti ai vincoli cui è soggetta la produzione agricola nelle Terre Alte.

 Il bando è rivolto agli agricoltori che si impegnano a proseguire l'attività agricola nelle zone classificate montane della Regione Piemonte e che sono in possesso del requisito di “agricoltore in attività”, ai sensi della normativa comunitaria e nazionale.

Il contributo consiste in un premio per ettaro di superficie agricola aziendale ed è modulato sulla base di diversi parametri: tipologia colturale (pascoli, seminativi, coltivazioni legnose,…), classe di svantaggio dei terreni e stanzialità delle aziende in zona montana.

 In attesa del riparto delle risorse a livello nazionale e al fine di concedere agli agricoltori un adeguato periodo di tempo per la presentazione delle domande, in accordo con le organizzazioni agricole, la Regione ha  deciso di anticipare l’apertura del bando con le economie del bando 2019 pari a 550 mila euro.

15/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale