Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

USA: RIPARTE IL VACCINO JOHNSON & JONSON

Immagine dell'articolo

Negli Usa, in seguito a circa quindici casi di trombosi, verificatesi in donne con età compresa fra i 18 e i 49 anni, era stata sospesa la somministrazione del vaccino monodose Johnson & Johnson.

Ieri i Cdc, le autorità sanitarie statunitensi, hanno stabilito che le vaccinazioni riinizieranno già in giornata, in quanto, secondo la loro valutazione, “I benefici superano i rischi”. I consulenti del Cdc, però invitano la casa farmaceutica americana J&J, a specificare nel foglietto illustrativo, che la somministrazione del loro siero, espone le donne con meno di 50 anni ad un maggiore il rischio di sviluppare una trombosi.

Joanne Waldstreicher, Direttore medico della J&J, ha comunicato la loro piena disponibilità a introdurre questa specifica avvertenza nel bugiardino, e non solo, invierà agli operatori sanitari preposti, una documentazione dettagliata dove saranno descritti: “I primi sintomi, in modo tale che possano essere immediatamente identificati, diagnosticati e curati”.

24/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale