Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I SINDACATI BRASILIANI CONTRO BOLSONARO

Immagine dell'articolo

Manifestazioni contro il governo del presidente brasiliano Jair Bolsonaro sono state convocate, in almeno 85 città del Paese sudamericano. È la prima volta che sindacati e movimenti sociali indicono marce di protesta contro Bolsonaro durante la pandemia.

Gli organizzatori, favorevoli all’impeachment del presidente di estrema destra per la gestione della pandemia, raccomandano a tutti i partecipanti di usare mascherine, gel disinfettante e di mantenere il distanziamento.

Tra i motivi della protesta, i ritardi nella campagna vaccinale, la violenza della polizia contro la popolazione nera nelle favelas, gli aiuti alle famiglie in difficoltà per la pandemia ritenuti insufficienti e il piano di privatizzazioni del governo Bolsonaro.

Intanto il Consiglio delle segreterie di salute (Conass) comunica che il Brasile ha registrato 2398 morti di Covid-19 e 80’486 contagi nelle ultime 24 ore. Il bilancio totale sale a 454’429 decessi a fronte di 16’274’695 casi accertati.

La mobilitazione è stata organizzata da partiti di opposizione, movimenti sociali, organizzazioni sindacali e gruppi studenteschi, con proteste registrate in almeno 16 città del Paese e all'estero, secondo Globo. Solo a Recife ci sono stati scontri con la polizia, mentre a Rio de Janeiro è stato omaggiato l’ex presidente Lula, che potrebbe sfidare Bolsonaro alle prossime elezioni.

31/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale