Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LETTA: NECESSARIO ACCOGLIERE I MIGRANTI

Immagine dell'articolo

Enrico Letta, il segretario del Partito Democratico, nell’intervista andata in onda su Rai 1, a “Porta a Porta”, torna sullo spinoso argomento dei flussi migratori verso l’Italia. Il segretario Dem, senza troppi giri di parole, ribadisce che per il nostro Paese è fondamentale accogliere i migranti, in quanto “ il sistema imprenditoriale ha bisogno di manodopera che viene dall’immigrazione. I giovani italiani sono pochissimi”.

Nell’intervista Letta ha spiegato che in molti settori, le quote dei giovani disoccupati italiani, non sono abbastanza per coprire il reale fabbisogno di manodopera. Quindi, in un’ottica proiettata al futuro, l’atteggiamento verso gli immigrati deve essere più accogliente.

Le affermazioni di Letta, per quanto ideologicamente valide, non tengono conto della drammatica pandemia che il nostro Paese si è ritrovato ad affrontare negli ultimi quindici mesi. In realtà, il gravoso aumento della disoccupazione, è un problema che attanaglia l’Italia già da moltissimi anni e, l’aumento esponenziale della popolazione sul nostro territorio, è ben superiore alle possibilità di lavoro. Quanto affermato, pone il rischio di portare a fenomeni di esodo che l’Italia, in questo momento, non è in grado di poter gestire.

05/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale