Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UEFA EURO 2020: PARTE CON LA VOCE DI BOCELLI

Immagine dell'articolo

Il gran giorno per gli Azzurri è arrivato. Dopo un anno di attesa, questa sera, i migliori calciatori italiani scenderanno in campo contro la Turchia, allo Stadio Olimpico di Roma, per dare inizio alla Uefa Euro 2020.

Per celebrare la 16esima edizione del campionato europeo di calcio, il maestro Andrea Bocelli, il tenore italiano conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, durante la cerimonia d’apertura canterà sulle note del “Nessun Dorma”, di Giacomo Puccini, e sarà accompagnato simbolicamente dalle 24 squadre partecipanti.

Bocelli non è la prima volta che si trova a dare il via ad eventi sportivi di elevata importanza. Infatti, nel 2006 prese parte alla festa finale dei Giochi Olimpici invernali di Torino, dove cantò “Perché noi abbiamo pensato”, un brano dedicato allo sport.

L’esibizione del cantante  sarà incorniciata da una scenografia curata in ogni minimo particolare, enfatizzata dai fuochi d’artificio e dallo spettacolare volo sullo Stadio Olimpico, delle Frecce tricolore.


11/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale