Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RECOVERY FUND: IL PORTOGALLO È IL PRIMO A RICEVERE I SOLDI (sottotitolo)

Immagine dell'articolo

Il Portogallo, il primo Paese a presentare alla Commissione europea il suo PNRR, il Piano di Ripresa e Resilienza, per accedere alle risorse del Next Generation, è anche il primo a ricevere i soldi. L’annuncio era già stato dato nei giorni scorsi, e Ursula von der Leyen lo ha ufficializzato durante l’incontro a Lisbona con il premier Antonio Costa, comunicando che i primi soldi arriveranno a luglio.

Al Paese lusitano, entro il 2026, in tutto saranno destinati 16,6 miliardi di euro: 13,9 miliardi in sovvenzioni e 2,7 miliardi in prestiti. Il maxi piano di ripresa portoghese, dopo attente valutazioni, è stato approvato a pieni voti. Undici erano i parametri da rispettare, ottenendo una sola ‘B’ e dieci ‘A’.

Per ottenere l’ottima valutazione, sono state determinanti le scelte degli investimenti e delle riforme che hanno saputo cogliere appieno le raccomandazioni della Commissione Europea, delineate per ogni Paese. Il Portogallo ha elaborato tutta una serie di misure che riguardano numerosi settori, come: transizione ecologica e digitale, innovazione, sistema sanitario, mercato del lavoro, istruzione e competenze, qualità e sostenibilità delle finanze pubbliche, efficienza del sistema giudiziario, imprenditoria.

Nel giudizio della Commissione, si può leggere: “Il piano rappresenta una risposta globale e adeguatamente equilibrata alla situazione economica e sociale del Portogallo, contribuendo così in modo appropriato a tutti e sei i pilastri del regolamento RRF”

18/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale