Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PRIMARIE: GUALTIERI VINCE A ROMA

Immagine dell'articolo

Il timore che le primarie, a Roma e a Bologna, potessero essere deludenti è stato scongiurato. Considerata la bassissima affluenza a Torino, i soli 43 mila elettori alle primarie del 2016 e il rischio dei contagi che aleggia ancora nell’aria, gli organizzatori centrosinistra, non erano del tutto certi che sarebbero stati in tanti a recarsi ai gazebo. Tra persone in presenza e coloro che hanno deciso di votare online per scegliere il proprio candidato a sindaco della Capitale, sono stati in 45 mila.

Come previsto, a vincere a Roma è stato Roberto Gualtieri, l’ex ministro dell’Economia con il 64,6%, invece gli altri candidati hanno ricevuto una percentuale di voti pari al: 14,2% Giovanni Caudo, 6% Imma Battaglia, 6,1% Paolo Ciani, 4,8% Stefano Fassina, 3% Tobia Zevi e 1,1% Cristina Grancio.

A Bologna, il candidato del Pd Matteo Lepore, riceve poco meno del 60% delle preferenze. Il segretario Pd Enrico Letta ha dichiarato: “Credo che oggi sia davvero una grande festa di democrazia e partecipazione. Abbiamo avuto ragione a non aver paura a fare le primarie, perché il popolo di centrosinistra è con noi.”

Gualtieri, afferma: “Sono onorato per la fiducia che mi è stata accordata. Da domani tutti uniti, si lavora per rilanciare Roma. Molti parlavano di flop delle primarie, invece non c'è stato”.

 

21/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale