Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SFIDUCIATO IL PREMIER SVEDESE LOFVEN

Immagine dell'articolo

Il capo del governo svedese Stefan Lofven è stato sfiduciato. Non era mai accaduto prima in Svezia. La settimana scorsa i Democratici Svedesi presentarono la mozione di sfiducia, dopo che il Partito di Sinistra, di cui il premier socialdemocratico aveva il sostegno in aula, gli negò l’appoggio al piano per liberalizzare i prezzi degli affitti degli appartamenti, nel Paese.

Il primo ministro svedese, governava dal 2014, ma alle elezioni del 2019, riuscì a rimanere al potere con un esecutivo di minoranza, Verdi e Socialdemocratici, con in più l’appoggio esterno di un paio di partiti minori di centrodestra e del Partito di Sinistra. Proprio quest’ultimo, più volte aveva dichiarato di non condividere le proposte sulle riforme economiche presentate dall’esecutivo.

Ieri, è arrivata la notizia che la sfiducia è stata approvata con 181 voti favorevoli su 349. Stefan Lofven, in una conferenza stampa, ha annunciato che come previsto dalla Costituzione, al trascorrere di una settimana, comunicherà se rassegnerà le dimissioni o indirà elezioni anticipate.

22/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale