Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COVID: PROBABILE PRIMO CASO A GENNAIO 2020

Immagine dell'articolo

Durante l’annus horribilis, sono state avviate numerose indagini per epidemia colposa e falso, volendo chiarire, inoltre, se con un piano aggiornato si sarebbero potute salvare delle vite. Tra le diverse inchieste aperte c’è quella di Bergamo, iniziata ad aprile 2020.

Per molto tempo si è creduto che il primo caso Covid, fosse stato identificato a Codogno, nella notte tra il 20 e il 21 febbraio. Ma i sospetti che il virus circolasse in Italia da molto più tempo, sono tanti. La prova, che non si tratti più solo di sospetti, è la cartella clinica di un paziente cinese residente in Val Seriana che venne ricoverato all’ospedale ‘Bolognini’ di Seriate, nelle tre settimane antecedenti alla scoperta del “paziente zero”.

Il plico è stato spedito in forma anonima a Consuelo Locati, avvocato dei familiari delle vittime del Covid ed è stato depositato in Procura. Nel documento è riportato che l’uomo ricoverato il 26 gennaio 2020, presentando sintomi, quali: “tosse e comparsa di dispnea”, venne dimesso il 17 febbraio, pochi giorni prima che proprio in Val Seriana e a Codogno esplodessero i primi focolai.

Da quanto rilevato, all’uomo non è mai stato diagnosticato il Covid, e non ha mai neanche fatto un tampone. Ma dalla Tac, risultavano degli “addensamenti parenchimali”, segni tipici del virus. Inoltre, presso l’ospedale di Alzano, in data 11 febbraio, oltre 40 pazienti erano già affetti da Covid, e se avessero effettuato dei tamponi, si sarebbero potute salvare milioni di vite.

07/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale