Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RIFORME: AL SENATO POTRANNO VOTARE I 18ENNI

Immagine dell'articolo

L’Aula di Palazzo Madama, con 178 voti favorevoli, 15 contrari e 30 astenuti, ha approvato, in via definitiva, la riforma costituzionale, giunta alla quarta lettura conforme, che permetterà a tutti gli elettori di votare i senatori.

Prima, l’articolo 58 della Costituzione prevedeva che, solo coloro che avevano superato il venticinquesimo anno d’età, potevano eleggere i propri rappresentanti in Senato. Cadendo il vincolo, dalle prossime elezioni, circa 4 milioni di giovani potranno andare a votare per entrambe le assemblee legislative, che costituiscono il Parlamento italiano.

Però, per poter assistere alla promulgazione e all’entrata in vigore del testo, e quindi alla modifica dell’art. 58, si dovrà attendere ancora tre mesi. Durante tale periodo, potrebbe essere indetto un referendum confermativo, dato la Camera, lo scorso 9 giugno, ha approvato il Ddl senza ottenere il quorum dei due terzi.

12/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale