Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VARIANTE DELTA: ALLARME IN ITALIA E FRANCIA

Immagine dell'articolo

Da settimane, tutto il mondo è preoccupato per la variante Delta che giorno dopo giorno, diventa più pericolosa. Anche in Italia il numero dei contagi è sempre più alto, al momento non è chiaro se solo a causa dell’ex variante indiana.

Almeno cinque regioni, Sicilia, Veneto, Abruzzo, Marche e Campania, rischiano di tornare presto in fascia gialla. In Francia, la situazione non è certamente migliore, infatti il governo ha deciso di inserire nuove misure. Visto l’incessante aumento della variante Delta, per incentivare i suoi cittadini a vaccinarsi, il Presidente Emmanuelle Macron ha comunicato due importanti novità.

La prima riguarda l’obbligo di vaccinazione, entro il 15 settembre, per coloro che lavorano in ambito sanitario. In caso i lavoratori decidessero di non adempiere a tale obbligo, non riceveranno l’ultimo stipendio e perderanno il lavoro. La seconda novità, in vigore dal 21 luglio prossimo, riguarda l’obbligo di mostrare il pass sanitario per entrare nei luoghi di cultura e svago, come cinema, teatro e musei, che prevedono l’accesso a più di cinquanta persone.

Dal 1° agosto, al momento è solo una proposta di legge, a partire dai 12 anni, il green pass diverrà obbligatorio per entrare in ristoranti e bar, centri commerciali, treni e aerei bus a lunga distanza. Bruno Le Maire, il ministro dell’Economia francese ha puntualizzato che, per la fascia d’età compresa tra i 12 e 18 anni, vi è “una certa flessibilità e comprensione”, in quanto per gli adolescenti, la campagna vaccinale è iniziata solo a fine giugno.

14/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale