Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EMERGENZA ROGHI, CALAMITÀ ESTIVA

Immagine dell'articolo

Ormai sembra una calamità calendarizzata, non c'è estate che non abbia al suo interno l'emergenza incendi. Cambiano gli scenari, non sono uguali le sterpaglie che alimentano le fiamme che distruggono boschi sempre allo stesso modo.

Quest'anno è andato in scena l'inferno nell'oristanese,   il grande incendio che sta devastando il Montiferru,  la Planargia, e il Marghine.

Quasi 1500 persone sfollate, oltre 20mila ettari di territorio, di boschi, oliveti e campi coltivati ridotti in cenere, aziende agricole devastate, case danneggiate.

Le sue lingue di fuoco si sono allungate ancora, minacciando  i territori di Scano Montiferru, Sindia, Suni e Porto Alabe.

L’apparato delle squadre antincendio non ha smesso un minuto di contrastare il fronte del fuoco, soprattutto senza l’aiuto dei mezzi aerei, che si sono fermati nelle ore notturne. Otto aerei canadair, due anche dalla Corsica e due dalla Grecia. Quasi tutti gli elicotteri della flotta regionale sono stati indirizzati sul fronte oristanese e sono una dozzina.

Nessuno si sbilancia sulle cause, anche se la natura dolosa sembra la più plausibile, a far propagare le fiamme ci pensa sempre il vento.

27/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale