Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COVID: QUARTA ONDATA

Immagine dell'articolo

I dati dei contagi aumentano irrefrenabilmente in tutto il mondo. Nonostante la corsa a sempre nuove iniziative per contrastare la diffusione del Covid, e scongiurare l’arrivo della quarta ondata, tecnicamente è arrivata, non solo in Italia ma anche in tutti gli altri Paesi.

Il virologo Massimo Galli, dell’ospedale Sacco di Milano, alla luce dell’impennata della curva epidemiologica, afferma: “Avremo casi di malattia che comportano il ricovero in ospedale o peggio, ma rispetto alle precedenti ondate, non ne avremo altrettanti.” Questo perché vi è una grossa fetta di persone vaccinate.

In queste ore, a riguardo si è espresso anche Fabrizio Pregliasco, docente all’Università Statale di Milano, il quale, condivide l’arrivo della quarta ondata ma spera che: “Sia solo un colpo di coda”. Pregliasco, sottolinea che quanto sta accadendo in Italia, è perfettamente in linea con le altre Nazioni, solo che nel nostro Paese si è verificato in ritardo, dato che abbiamo allentato le restrizioni in ritardo.

Comunque, nonostante i dati scientifici stiano dimostrando che, purtroppo, anche chi è immunizzato può ammalare e veicolare il Covid, l’imperativo condiviso da tutta la comunità scientifica è quello di vaccinarsi. È stato dimostrato che circa l’88% dei cittadini che hanno concluso il ciclo vaccinale, “è al riparo dall’infezione, e solo la restante parte risulta essere portatore del virus, nonostante la carica ridotta.” La mascherina, ad oggi, risulta essere ancora l’unico strumento per limitare i contagi, e la raccomandazione è di non abbassare la guardia.

01/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale