Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

REDDITO DI CITTADINANZA: OK MIGLIORARLO, SBAGLIATO CANCELLARLO

Immagine dell'articolo

Tra le misure più discusse di sempre, c’è il Reddito di Cittadinanza, fortemente voluto dall’ex premier Conte ma che sin da subito, sollevò molte perplessità sui risvolti che avrebbe avuto.

La misura anti-povertà, così definita, è appoggiata da molti, compreso il premier Draghi che di recente ha affermato: “Il concetto alla base del Reddito di cittadinanza io lo condivido in pieno”. Ma soprattutto nell’ultimo periodo, vi è una fetta sempre maggiore di esponenti politici che vorrebbe addirittura abolirla. Fra questi vi sono i partiti di centro-destra e Matteo Renzi, leader di Italia Viva.

Scenario che difficilmente troverà attuazione, in quanto, anche a livello internazionale, provvedimenti a sostegno della povertà sono considerati ‘salvavita’ per tutte quelle persone in drammatiche difficoltà economiche. È più probabile che, non appena riprenderanno le attività di governo, vengano ridefiniti i criteri di assegnazione, dato che anche i più accaniti sostenitori, come Movimento 5 Stelle e Pd, hanno riconosciuto che urge la necessità di essere perfezionato.

Il segretario del Partito Democratico, Enrico Letta, ieri intervenuto in piazza a Torino, ha dichiarato: “Credo che Draghi sul Reddito di cittadinanza abbia detto cose importanti. Ha aperto una discussione che consente di portare miglioramenti e di prendere il buono che c'è stato, perché del buono ce n’è stato e di superare i limiti ad oggi riscontrati. Quindi nessuna cancellazione di questo strumento ma, come propone Draghi, noi come il premier, crediamo in un suo miglioramento.

31/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale