Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALITALIA, PER UE PRESTITO-PONTE E’ ILLECITO AIUTO DI STATO

Immagine dell'articolo

Una vittora per i consumatori italiani.
 
Con queste parole il Codacons commenta la bocciatura da parte della Commissione europea del prestito-ponte concesso dall’Italia ad Alitalia nel 2017.

L'intervento è stato ritenuto "illecito aiuto di Stato", proprio come si evinceva nell'esposto presentato anni fa dal Codacons.
 
In questo modo, la Commissione Ue "condanna duramente la decisione dell’Ex Ministro Carlo Calenda e del Governo guidato all’epoca da Gentiloni che avevano di fatto 'regalato' 900 milioni di euro alla compagnia aerea, soldi che ora difficilmente potranno rientrare nelle tasche della collettività", si legge in una nota del Codacons.

Il punto cardine dell'argomento è che quello fu "un prestito per il quale l’ex Ministro Calenda garantì le condizioni, definendole 'di mercato', ma che per l’Ue è stato concesso nonostante risultasse 'improbabile che Alitalia fosse in grado di generare una liquidità sufficiente per rimborsarli'", si legge nella nota diffusa dall'associazione.
 
"Ora il Governo Draghi deve correre ai ripari per correggere gli errori dell’ex Ministro Carlo Calenda – afferma il presidente di Codacons, Carlo Rienzi –. I 900 milioni di euro di prestito devono tornare nelle disponibilità della collettività, e in tal senso l’esecutivo deve avviare le doverose procedure di recupero nel rispetto della decisione della Commissione Europea".

14/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale