Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RINCARI SU BENZINA E CARBURANTI

Immagine dell'articolo

Fra i tanti rincari di autunno, quello che preoccupa di più famiglie e lavoratori, è la continua ascesa del prezzo dei carburanti. Causa scatenante dei rincari energetici, già annunciati la scorsa settimana,  ma soprattutto alla base dell'inflazione già galoppante, che vedrà crescere i prezzi di tutti i beni, primari e secondari; visto che tutti i trasporti in Italia continuano ad essere su gomma.

Il prezzo della benzina si è portato sui massimi degli ultimi sette anni. Il costo medio della verde in modalità self si è attestato nella settimana appena trascorsa a 1,670 euro al litro (in rialzo di 8,58 centesimi), ovvero al livello più alto dalla fine dell’ottobre 2014, quando viaggiava in media a 1,681 euro. Sale anche il prezzo del diesel, in rialzo di 6,58 centesimi, a 1,516 euro al litro. Rincari che potrebbero in parte rientrare nelle prossime settimane qualora il calo delle quotazioni del greggio registrato ieri dovesse protrarsi.

Senza dimenticare che il costo della materia prima incide per appena un terzo sul costo finale dei carburanti, il resto se ne va in tasse e compensi per raffinatori, trasportatori e distributori.

L’Unione nazionale consumatori calcola che da inizio anno il costo di un pieno da 50 litri sia aumentato di 11 euro per la benzina e di quasi 10 per il diesel. Su base annua significa spendere in media 338 euro all’anno in più per la benzina e 299 euro per il gasolio con un rialzo, rispettivamente, del 20,3% e del 19,7%.

23/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale