Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

REFERENDUM MATRIMONI GAY: IN SVIZZERA VINCE IL ‘SI’’

Immagine dell'articolo

La partecipazione al referendum per approvare i matrimoni gay in Svizzera, presentato principalmente dai rappresentanti dei due partiti UDF, Unione Democratica Federale e UDC, Unione democratica di centro, è stata elevata in moltissime città.

Il risultato alle urne è stato piuttosto netto in tutti i cantoni, toccando il picco a Basilea, con quasi il 74% dei pareri positivi. La notizia, seppur attesa con trepidazione, non ha sorpreso i cittadini, in quanto, i sondaggi dei giorni precedenti avevano anticipato il risultato ottenuto.

L’esito invece, non è stato accolto con altrettanto entusiasmo dall’opposizione conservatrice, dato che da sempre difende la famiglia formata da uomini e donne, e “l’interesse superiore della prole”.

In realtà la legge elvetica da diverso tempo aveva autorizzato le unioni civili tra omosessuali, ma quanto stabilito con il referendum di ieri, rappresenta una vera svolta, avendo acquisito tutti i diritti matrimoniali, compreso adottare bambini e le coppie lesbiche accedere alla donazione dello sperma, ma non far ricorso alle madri surrogate, pratica ancora vietata.

27/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale