Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ARRIVA L'AUTUNNO ED I SUOI EFFETTI

Immagine dell'articolo

Un vortice di aria fredda è in arrivo sull'Italia e porterà la prossima settimana un considerevole abbassamento delle temperature e neve anche a basse quote. Un vortice ciclonico alimentato da fredde correnti di origine artica darà vita ad un'ulteriore fase instabile su alcune regioni. 

Una situazione d'instabilità che interessa un po tutta l'Italia, ma che in gran parte porta i suoi effetti nelle regioni del sud, dove le temperature hanno subito un calo repentino e significativo. Le temperature nei prossimi giorni si abbasseranno di 7-8 gradi e il rischio e quello di forti rovesci e nubifragi.

Dalle regioni scandinave, dopo aver attraversato l'Europa, al Nord arriveranno i venti di Bora che scivoleranno per tutto il Mediterraneo dando origine a un ciclone.

L'allerta resta alta su Sicilia, Lucania, Calabria e Campania ma anche sul medio-alto Adriatico tra Marche e Abruzzo, Puglia e Molise. Sulle Alpi e sulla dorsale appenninica potrebbe tornare la neve in particolare sui settori romagnoli, marchigiani e abruzzesi.

12/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale