Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA PASSEGGIATA ALLA FONTE DEL GABRIELE

Immagine dell'articolo

Ad est dell’aeroporto di Boccadifalco, ai piedi della “conigliera”così conosciuta dai palermitani, sotto la via Umberto Maddalena,  sorge la Fonte del Gabriele dall’arabo Garbel o Garbellei che significa Grotta irrigante, un tesoro sotterraneo, oggi gestito dall’Amap e che incanta chiunque ci entri dentro.

Alle sorgenti si arriva da via Villa Nave o da via Riserva Reale ma purtroppo la visita è consentita solo durante eventi speciali ed organizzati, come per “Le vie dei tesori”.

Il sito del Gabriele è in realtà costituito da quattro sorgenti denominate Cuba, Gabrielotto, Campofranco e Nixio. L’alimentazione della falda proviene dal massiccio Sagana-Monte Cuccio.

Un luogo coperto da volte di mattoni, caratterizzato  da una piacevole frescura e dal fruscio delle acque che sgorgando dalle rocce si insinuano tra le pietre formando  una sorta di laghetto.

L’acqua si  intrufola in cunicoli che passano sotto archi regalando al visitatore uno scenario davvero unico e particolare, un antico “tempio dell’acqua”, che fino ad oggi rifornisce l’acquedotto palermitano.

In fondo al cunicolo i mattoni sono interrotti da una parete di roccia con dei buchi causati probabilmente da candelotti di dinamite che in passato qualcuno avrebbe usato per abbattere lo sbarramento naturale, senza riuscirci.

Dopo pochi metri è impossibile continuare il giro, l’acqua diventerebbe troppo alta per consentirne il passaggio. La visita però continua, questa volta, ripartendo dall’ingresso.

Attraversando dei stretti cunicoli, possiamo arrivare alla fonte Cuba dove possiamo vedere l’acqua che affiora dalle rocce, lo spettacolo a cui assistiamo è assolutamente incredibile. 

19/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale