Malumore invernale, non è un'invenzione e non del tutto imputabile alla meteoropatia, il sole coperto dalle nuvole, copiose in questa stagione, attenua i suoi raggi e ci lascia senza vitamina D.
L'esistenza di quasi tutta la vita sulla Terra è alimentata dalla luce del Sole. Oltre a tenerci al caldo, ci sono molti benefici per la salute associati all'esposizione alla luce solare. Mentre i raggi ultravioletti (UV) forniscono una serie di effetti positivi sul nostro benessere, l'esposizione prolungata alla luce solare è collegata ad alcuni problemi di salute seri, così come la poca esposizione.
La luce solare è la principale fonte di vitamina D. Quando la pelle è esposta al sole, produce vitamina D dal colesterolo. Nota come vitamina del sole, questa ha molti ruoli nell'organismo ed è essenziale per una salute ottimale.
La vitamina D aiuta a regolare la quantità di calcio e fosfato nel corpo. Questi fattori sono fondamentali per mantenere ossa e muscoli sani. La vitamina D può anche proteggere da infezioni respiratorie, declino cognitivo, demenza e altro. Un altro vantaggio dell’ esposizione ai raggi UV è il miglioramento dell’umore.
Il sole fornisce calore e luce che aumenta la sensazione generale di benessere. La luce solare può anche stimolare la circolazione sanguigna, che aumenta i livelli di energia.
24/11/2021
Inserisci un commento