Fra le pietre d’inciampo posate quest’anno, anche quelle dell’archeologo e mercante d’arte austro-ceco Ludwig Pollak, sua moglie, la signora Julia, e i due figli ormai adulti, Wolfgang e Susanna.
Pollak (* Praga, 14 settembre 1868) ha vissuto quasi 50 anni a Roma ed è noto per aver scoperto il braccio originale del Laocoonte, come anche per l’identificazione dell’Athena Stroganoff (ora a Francoforte, Liebieghaus). La famiglia Pollak fu tra gli oltre 1.000 ebrei di Roma arrestati nel Sabato nero, il 16 ottobre 1943, e trasportati due giorni dopo ad Auschwitz-Birkenau, dove quasi tutti furono immediatamente uccisi con il gas.
Tutte le info su : memorie d’inciampo2022, pietredinciampo2021 (arteinmemoria.it)
16/01/2022
Inserisci un commento