Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RUM E DINTORNI: UN VIAGGIO TRA STORIA, CULTURA E SAPORI

Immagine dell'articolo

Una delle specialita` da provare assolutamente a Mauritius e` senza dubbio il rum. Questo distillato viene prodotto in vari punti dell’isola e spesso la degustazione si accompagna alla piacevole scoperta di storia, cultura e, naturalmente, paesaggi mozzafiato. Ecco alcune mete per chi desidera includere nel proprio itinerario una o piu` gite dedicate al rum.

Domaine de Labourdonnais. Tappa di grande interesse per gli amanti di storia, cultura e gastronomia, questo sito conserva un vero gioiello del patrimonio mauriziano, il castello di Labourdonnais. L’edificio e` stato costruito nel 1856 ed e` circondato da un ampio giardino lussureggiante, dove e` possibile avvistare tartarughe giganti, e frutteti, da cui vengono raccolte le materie prime per la produzione di prelibatezze al 100% mauriziane. Oltre a marmellate, paste, e succhi di frutta, a Labourdonnais non puo` mancare il rum, realizzato in varieta` bianca e ambrata dall’omonima distilleria. Tutti questi prodotti si possono degustare al termine della visita e acquistare nella boutique del castello. Per una sosta piu` lunga e decisamente gustosa, perche` non fermarsi a pranzo presso il ristorante La Table du Cha^teau? https://domainedelabourdonnais.com/

Aventure du Sucre. Questo interessante museo interattivo e` stato ricavato dalla riconversione di un'antica fabbrica di zucchero. Si trova all'interno della tenuta di Beau Plan, vicino al Giardino Botanico di Pamplemousses. La visita si delinea come un’affascinante percorso tematico che racconta la storia della canna da zucchero e dei suoi derivati, che oltre allo zucchero, include anche il rum. Lo shop del museo propone degustazioni e dispone di una sezione dedicata alla gamma House of New Grove, che propone rum ambrati, liquori esotici aromatizzati al caffe`, vaniglia e miele e rum con zuccheri speciali (melassa, demerara e golden bakery). Anche qui, non manca la possibilita` di una piacevole pausa pranzo a base di specialita` mauriziane presso il ristorante del museo.

https://www.aventuredusucre.com/en

Chamarel. Questa cittadina che sorge su un altopiano e` nota in particolare per tre siti di grande fascino paesaggistico e culturale: le terre dei Sette Colori di Chamarel, curiosa traccia dell’origine vulcanica e della storia geologica dell’isola, le spettacolari cascate che sgorgano da 83 metri di altezza e, dulcis in fundo, la famosa distilleria. La Rhumerie de Chamarel, fiancheggiata da vaste piantagioni, e` una delle poche ancora in attivita` a coltivare la propria canna da zucchero. La raccolta viene effettuata a mano tra luglio e dicembre e il trasporto in distilleria avviene entro 4 ore. La visita ha un suo fascino anche dal punto di vista panoramico: l'architetto mauriziano Maurice Giraud ha creato un edificio che si fonde armoniosamente con lo spettacolare ambiente circostante. Infine, anche qui un delIzioso ristorante permette di gustare con piu` calma i sapori mauriziani. https://www.rhumeriedechamarel.com/

Le Terre dei Sette Colori di Chamarel

Domaine de Sainte Aubin. Questa bellissima dimora coloniale del XIX secolo, in origine abitata dei proprietari della piantagione, fu costruita utilizzando legno proveniente da navi demolite. Negli anni Settanta venne poi spostata di qualche centinaio di metri, dove si trova attualmente, a causa del rumore della fabbrica in cui veniva lavorata la canna da zucchero. Negli anni Novanta fu oggetto di un importante restauro e venne trasformata in un caratteristico ristorante di specialita` locali, table d’ho^te. Offre inoltre un percorso botanico, con serre di anthurium, una maison de la vanille e una Maison du rhum, dove scoprire e assaporare i segreti della distillazione di un rum agricolo: il Saint Aubin 1819. https://saintaubinloisirs.com/le-domaine-de-saint- aubin/

A proposito di MAURITIUS

Mauritius si trova nell’Oceano Indiano, a circa 800 km a est del Madagascar. Quest’isola vulcanica e` nota per il calore umano della sua popolazione multiculturale, per le bianche spiagge e per gli hotel di lusso. Grazie al clima tropicale, lungo la costa persino durante le stagioni piu` fresche (in particolare da maggio a settembre) le temperature scendono raramente al di sotto dei 22°C; Mauritius e` dunque la meta perfetta per un viaggio in qualunque periodo dell’anno. L’isola e` inoltre la destinazione ideale per gli amanti degli sport acquatici, i golfisti, gli escursionisti, gli amanti della cultura, per chi e` in cerca di relax nelle spa, per chi e` in luna di miele e per le famiglie. Mauritius, con capitale Port Louis, conta 1.3 milioni di abitanti, compresi quelli dell’isola di Rodrigues. Tre religioni coesistono in armonia: l’induismo, l’islam e il cristianesimo. La lingua amministrativa e` l’inglese, ma anche il francese e il creolo sono utilizzate quotidianamente.

Per ulteriori informazioni su Mauritius, visitate il sito: www.mymauritius.travel/it.

ph Chateau de La Labourdonnais - Credits: SAR Production - fonte ufficio stampa

https://www.mymauritius.travel/it

 

 

18/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale