Il più popolare maestro Zen, monaco buddhista vietnamita Thich Nhat Han, ci ha lasciato all’età di 95 anni, morto nel suo Paese nel quale fece ritorno dopo un lungo esilio solo 3 anni fa
La notizia è stata data da Plum Village, la sua organizzazione di monasteri diffusa a livello globale, specie in Occidente
Era stato esiliato perché diventato scomodo dato il suo impegno pacifista degli anni 60 70 che lo portò in rotta di collisione sia col Vietnam del Nord sia col Vietnam del Sud, oltre che con gli Stati Uniti, è rientrato nel suo Paese solo nel 2005 dopo 39 anni.
Durante il suo esilio ha fondando la rete dei monasteri di Plum Village, il pù grande in Francia vicino a Bordeaux dove trascorreva gran parte del suo tempo, e altri situati in Germania, Australia, Thailandia, Hong Kong e Stati Uniti
Nella sua lunga vita ha scritto circa 130 libri, per la maggior parte in lingua inglese, in cui ha approfondito il concetto di "consapevolezza", sviluppata con la pratica della meditazione, che non porta all'isolamento, ma al contrario ad un ruolo più attivo nel rapporto con il mondo.
23/01/2022
Inserisci un commento