Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CI HA LASCIATO IL MAESTRO ZEN THICH NHAT HAN

Immagine dell'articolo

Il più popolare maestro Zen, monaco buddhista vietnamita Thich Nhat Han, ci ha lasciato all’età di 95 anni, morto nel suo Paese nel quale fece ritorno dopo un lungo esilio solo 3 anni fa

La notizia è stata data da Plum Village, la sua organizzazione di monasteri diffusa a livello globale, specie in Occidente

Era stato esiliato perché diventato scomodo dato il suo impegno pacifista degli anni 60 70 che lo portò in rotta di collisione  sia col Vietnam del Nord sia col Vietnam del Sud, oltre che con gli Stati Uniti, è rientrato nel suo Paese solo nel 2005 dopo 39 anni.

Durante il suo esilio ha fondando la rete dei monasteri di Plum Village, il pù grande in Francia vicino a Bordeaux dove trascorreva gran parte del suo tempo, e altri situati in Germania, Australia, Thailandia, Hong Kong e Stati Uniti

Nella sua lunga vita ha scritto circa 130 libri, per la maggior parte in lingua inglese, in cui ha approfondito il concetto di "consapevolezza", sviluppata con la pratica della meditazione, che non porta all'isolamento, ma al contrario ad un ruolo più attivo nel rapporto con il mondo.

 




 

23/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale