Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RIPARTONO LE ‘DOMENICHE AL MUSEO’ GRATUITE

Immagine dell'articolo

Mentre tutta Italia esulta per la fine dello stato d’emergenza, gli amanti della cultura hanno un motivo in più per applaudire il graduale ritorno alla normalità. Dopo due anni di stop forzato, a causa della pandemia, da oggi 3 aprile, in tutta Italia ritornano le ‘Domeniche al Museo’, previste ogni prima domenica del mese, che permettono di accedere in molti luoghi della cultura, completamente gratis.

Tanti i musei, più famosi o meno, siti archeologici, giardini monumentali e palazzi delle principali città italiane, visitabili gratuitamente. Fra questi hanno aderito anche le Gallerie d’Italia, di proprietà del gruppo Intesa Sanpaolo, nelle sedi di Milano, Napoli, Vicenza, a cui presto si aggiungerà anche Torino. Nella città partenopea si potrà visitare, per l’ultimo giorno, il Palazzo Zevallos Stigliano, dove è in corso “l’arte napoletana del Seicento e del Settecento”, nel quale sono esposte l’ultima opera del Caravaggio e le sculture del maestro “dell’arte realeVincenzo Gemito.

Dal 21 maggio, le Gallerie d’Italia di Napoli si trasferiranno in una nuova sede, sita in via Toledo 177. Nel capoluogo lombardo è possibile prender parte al percorso espositivo multimedialeDa Canova a Boccioni’ e al progetto ‘Cantiere del ‘900’”. Invece a “Vicenza è disponibile il percorso ‘senza barriere’ sui vasi attici e magnogreci in collezione, la raccolta di icone russe e le mostre temporaneeCome saremo. L’Italia che ricostruisce’ e ‘Venezia, che impresa! La grande veduta prospettica di Jacopo de’ Barbari”.

03/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale