Ci sono tante tradizioni particolari, diverse e interessanti da scoprire anche nel giorno di Pasqua, noi ve ne vogliamo segnalare alcune, in questi giorni in cui ci avviciniamo alla festività, ed oggi partiamo dallo "Scoppio del Carro" a Firenze
Se sei a Firenze la mattina della domenica di Pasqua, non perderti lo “Scoppio del Carro”, un'antica tradizione che risale a più di 350 anni fa.
Un antico carro alto 9 metri viene trainato da buoi bianchi durante una parata di 150 soldati, musicisti e altri vestiti con abiti del XV secolo. Il corteo parte da Porta al Prato e arriva in Piazza del Duomo, dove si trova il carro per la messa in Cattedrale.
Intorno alle 11, l'arcivescovo di Firenze accende "La Colombina", una colomba a forma di razzo che regge un ramo d'ulivo. La colomba 'vola' lungo un cavo e colpisce il carro facendo partire i fuochi d'artificio messi sopra.
Secondo la tradizione, se la Colombina torna all'altare, l'anno sarà positivo e fertile.
15/04/2022
Inserisci un commento