Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LO SCOPPIO DEL CARRO A FIRENZE

Immagine dell'articolo

Ci sono tante tradizioni particolari, diverse e interessanti da scoprire anche nel giorno di Pasqua, noi ve ne vogliamo segnalare alcune, in questi giorni in cui ci avviciniamo alla festività, ed oggi partiamo dallo "Scoppio del Carro" a Firenze

Se sei a Firenze la mattina della domenica di Pasqua, non perderti lo “Scoppio del Carro”, un'antica tradizione che risale a più di 350 anni fa.

Un antico carro alto 9 metri viene trainato da buoi bianchi durante una parata di 150 soldati, musicisti e altri vestiti con abiti del XV secolo. Il corteo parte da Porta al Prato e arriva in Piazza del Duomo, dove si trova il carro per la messa in Cattedrale.

Intorno alle 11, l'arcivescovo di Firenze accende "La Colombina", una colomba a forma di razzo che regge un ramo d'ulivo. La colomba 'vola' lungo un cavo e colpisce il carro facendo partire i fuochi d'artificio messi sopra.

Secondo la tradizione, se la Colombina torna all'altare, l'anno sarà positivo e fertile.

15/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 APR 2025

SANITÀ, 2025 ANNO RECORD PER I NUOVI FARMACI

In arrivo 112 autorizzazioni Ema, il 31% sono antitumorali

18 APR 2025

PASQUA E PONTI PRIMAVERILI: MILIONI DI ITALIANI IN VIAGGIO

Traffico da bollino rosso sulle principali arterie

16 APR 2025

MIGRANTI, MELONI PLAUDE ALLA LISTA UE DEI PAESI SICURI

“Italia protagonista del cambio di passo europeo”

16 APR 2025

INFLAZIONE IN CRESCITA A MARZO

+1,9%. Spinta da energia e alimentari freschi

14 APR 2025

BONUS NUOVI NATI 2025

Al via il contributo da 1.000 euro dell’INPS per le famiglie con ISEE fino a 40.000 euro

10 APR 2025

POLIZIA DI STATO, IL BILANCIO 2024

terrorismo, mafia e migrazione al centro dell’azione di sicurezza nazionale